Non esiste nessuna etá minima. E’ importante innanzitutto il contatto ed incominciare ad instaurare un rapporto tra medico e paziente. Il regolare screening del pap test si realizza a partire dal momento che si hanno relazioni sessuali, inoltre rivelare alcuni dettagli della propria vita sessuale, di cui magari ci vergogniamo, è necessario per tracciare una diagnosi più approfondita del disturbo o per capire alcune dinamiche specifiche.
- Quando inizia la tua vita sessuale è importante fare una visita ginecologica annuale ed un pap test ogni 3 anni
- Se hai disturbi del ciclo mestruale non sottovalutare l’aiuto del ginecologo
- Se sei in menopausa è consigliato continuare a tutelare la tua salute ginecologica
- Se sei in gravidanza il ginecologo ti accompagna e ti guida nei nove mesi così speciali per una donna.